top of page
DSC05711.jpg
DSC05458.jpg

FISIOTERAPISTA - D.O. OSTEOPATA
Davide Pavanelli

Fisioterapista e osteopata da molti anni  responsabile area prevenzione e Riatletizzazione in team di serie A e di atleti top level di molti sport. Si occupa di varie problematiche come: dolori muscololari, colonna vertebrale, dolori viscerali, postura, traumi, percorsi pre e post interventi chirurgici. Spezializzato in terapia manuale, esercizio terapeutico e sport performance. Il lavoro con il paziente - atleta è sempre stata una sua passione, si dedica con massima attenzione e cura nel dettaglio per soddisfare le esigenze del paziente e del medico specialista del caso condividendo il lavoro in TEAM.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Una parte di me...

Oggi più di 100 meeting del settore e partecipazioni a lavori congressuali nel settore fisioterapico e osteopatico

Fisioterapista - Osteopata 

fc Internazionale U20 stagione sportiva 2025/2026

Febbraio 2025. CEO & Founder Focus Center Treviglio

È stato Osteopata e Coordinatore staff rehab e prevenzione per Treviglio Brianza Basket

2024-2025

È stato per due anni Coordinatore staff rehab e prevenzione per Blu Basket Remer Treviglio, serie A2. 

2022-2024

È stato per numerosi anni Osteopata e riatletizzatore per volley Bergamo pallavolo femminile serie A.

2006-2018

Titolare ambulatorio medico polispecialistico Vitalis in Treviglio con il ruolo di massofisioterapista – osteopata, collaborando in team con numerosi specialisti medici; •

set. 2015-2016

Docente e commissario Regione Lombardia per la figura di massaggiatore.

Docente in osteopatia presso il Centro di Formazione Integrata La Glia;

set. 2010-giu. 2011

Collaborazione, gestione e terapista presso la SPA Maison Moschino di Milano.

 

RICERCA E SVILUPPO

2025 Tesi di laurea in fisioterapia presso Università di Maribor secondo accordo di Bologna con il titolo: "Elettrolisi percutanea intratessutale nelle tendinopatie dell'arto inferiore" rev. sistematica della letteratura

 

 

• ott. 2015 – lug. 2016:

Sviluppo e stesura di una tesi sperimentale ‘Modello interpretativo biopscicosomatico attraverso metodo osteopatico brevettato E.T.R.’

• 2020:

‘Progetto Prevenzione e Benessere’ per la divulgazione e l’aggiornamento di diversi contenuti scientifici, con specialisti del settore (hamstring injuries, core stability, back pain, sports hernia, return to training and return to play, sport medicine, riatletizzazione, alimentazione e molto altro).

bottom of page